La cerimonia del tè.

La cerimonia del tè.

La cerimonia del tè. (Tratto da: Filosofia zen e fisica quantistica) Nel Giappone antico, l’arte della cerimonia del tè, codificata da Sen no Rikyū nel XVI secolo, rappresenta una delle espressio...
Principi della fisica classica violati dal’entanglement.

Principi della fisica classica violati dal’entanglement.

Principi della fisica classica violati dall’entanglement.  (Tratto da: Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Seconda edizione) Il concetto di entanglement quantistico rappresenta uno d...
Presentimenti e intuizioni: una finestra sul futuro?

Presentimenti e intuizioni: una finestra sul futuro?

Presentimenti e intuizioni: una finestra sul futuro? (Tratto da: Succede anche a te? Seconda edizione)   Ci sono momenti nella vita in cui “sentiamo” che qualcosa sta per accadere. Un brivido imp...
La transizione dalla fisica classica alla fisica quantistica.

La transizione dalla fisica classica alla fisica quantistica.

La transizione dalla fisica classica alla fisica quantistica. (Tratto da: Dai confini delle galassie all’entanglement quantistico)   Siamo davvero sicuri di comprendere la realtà che ci circonda?...
La teoria quantistica dei campi.

La teoria quantistica dei campi.

La teoria quantistica dei campi. (Tratto da:  Oltre il visibile. L’universo dei campi.) Se nella fisica classica il campo è un’entità continua, nella fisica quantistica si trasforma in qualcosa di ...
I concetti chiave della fisica quantistica

I concetti chiave della fisica quantistica

I concetti chiave della fisica quantistica. C'è un mondo nascosto sotto la superficie dell’esperienza ordinaria, un regno dove le regole familiari della fisica classica si sgretolano sotto il pes...
La sfida della memoria storica

La sfida della memoria storica

La sfida della memoria storica.   La storia non è mai stata neutrale. È fatta da chi la scrive, ed è raccontata, troppo spesso, attraverso la voce dei vincitori, dei potenti, o più semplicemente d...
Il mondo esiste anche se non lo guardiamo?

Il mondo esiste anche se non lo guardiamo?

Questa è  una domanda antica, ma la fisica quantistica ci costringe a riformularla in modo nuovo e provocatorio. Il paradosso del Gatto di Schrödinger rappresenta il cuore di questo dilemma. In que...
Brahman e il campo di Higgs

Brahman e il campo di Higgs

Da millenni, l’uomo si interroga sulla realtà ultima, quell’essenza profonda che regge il cosmo. I saggi vedici dell’India antica identificarono questo principio universale con il termine Brahman: ...