Convergenze tra concetti della fisica quantistica e le filosofie orientali (Da: La fisica quantistica e la coscienza dell’universo)
Carl Jung

Convergenze tra concetti della fisica quantistica e le filosofie orientali (Da: La fisica quantistica e la coscienza dell’universo)

L'intersezione tra fisica quantistica e filosofia orientale rappresenta un terreno fertile per l'esplorazione dei misteri dell'universo e della nostra stessa coscienza. In questo capitolo approfond...
Le implicazioni filosofiche della meccanica quantistica (Da: Ciao ciao materialismo)
Carl Jung

Le implicazioni filosofiche della meccanica quantistica (Da: Ciao ciao materialismo)

  La meccanica quantistica ha delle profonde implicazioni filosofiche che sfidano le nostre concezioni preesistenti sulla natura della realtà. Il principio di sovrapposizione: Secondo la meccanica...
I meta-luoghi. Uno, nessuno, molti o infiniti? (da: Dall’universo fisico al cosmo metafisico)
Entanglement quantistico

I meta-luoghi. Uno, nessuno, molti o infiniti? (da: Dall’universo fisico al cosmo metafisico)

I meta-luoghi. Uno, nessuno, molti o infiniti? La “località” è un principio posto alla base della fisica newtoniana. Tutto quanto è soggetto alla località può essere pesato, misurato e riprodotto ...
Schiuma quantistica  (da: Universo quantistico e sincronicità)

Schiuma quantistica (da: Universo quantistico e sincronicità)

Schiuma quantistica L’entanglement suggerisce l’idea di una struttura di relazioni sottostante alle forme osservabili di materia e di energia e allo spazio-tempo. Questa struttura opera nella non ...
Il carro del re Milinda. Quando il totale è maggiore della somma delle parti. (Da: Tutti i colori dell'entanglement)

Il carro del re Milinda. Quando il totale è maggiore della somma delle parti. (Da: Tutti i colori dell'entanglement)

  Il carro del re Milinda. Quando il totale è maggiore della somma delle parti. da. Tutti i colori dell'entanglement. Il Milindapañha è un testo buddhista composto sotto forma di dialogo filosofico...
L'entanglement quantistico (da: Succede anche a te?)
Carl Jung

L'entanglement quantistico (da: Succede anche a te?)

Se una cambia, contemporaneamente cambia anche l’altra, perché la legge di conservazione dell’universo non può essere violata, neppure da mezzo elettrone.
La non-località (da: Entanglement e sincronicità)

La non-località (da: Entanglement e sincronicità)

Il livello del non-locale ospita tutta l’intelligenza dell’universo e dunque organizza e governa tutto l’universo
Einstein e la località (da: L’universo è intelligente. L’anima esiste)
Entanglement quantistico

Einstein e la località (da: L’universo è intelligente. L’anima esiste)

Einstein e la località  Se c’è qualcosa che può contrariare un tedesco, impiegato nell’ufficio brevetti di una  terra che è per definizione la patria degli orologi, è la mancanza di precisione. Se...
David Bohm sull'olismo e  l'interconnessione (da: Entanglement di menti geniali)
Carl Jung

David Bohm sull'olismo e l'interconnessione (da: Entanglement di menti geniali)

La  visione olistica di Bohm entra in armonia con la teoria dell'inconscio collettivo di Carl Jung. Infatti, anche la teoria di Jung  che suggerisce che esista un legame misterioso che collega tutt...