COLTIVARE LE ORCHIDEE IN CASA TUA. Vivi nella magia esotica del fiore più aristocratico.
Serie “Giardinaggio e orticoltura”
Brossura.
216 pagine. 90 Illustrazioni originali a colori.
Copyright 2019
ISBN 9788899264215
Autore: Bruno Del Medico
Molte persone che desidererebbero dedicarsi a questo hobby si chiedono:
- Avrò la possibilità di organizzare una grande serra?
- Avrò il tempo necessario per accudire delle piante così fragili?
- Potrò sostenere l’impegno economico necessario?
Queste domande sono sbagliate.
La principale domanda che devi porre a te stesso, per capire se sarai un buon coltivatore, è un’altra: che feeling ho con le orchidee?
L’orchidea è un fiore unico nella sua perfezione eccentrica, non conosce la banalità. Non cresce dovunque, è elegante in tutti i suoi aspetti, aristocratico nelle sue esigenze. Fiorisce solo se trova attorno a sé le giuste condizioni.
In oriente la perfezione dell’orchidea è simbolo di purezza. In occidente l’orchidea viene correlata all’amore e alla sensualità, perciò diventa il simbolo dell’amore passionale. Nelle sue varietà a fior quasi nero l’orchidea viene anche associata al mistero tenebroso e alla stregoneria.
Le persone che provano attrazione per le orchidee sono sensuali e innocenti, eleganti, sofisticate. Amano il lusso. Le radici dell’orchidea possono nutrirsi di aria filtrando il nutrimento dal nulla, sono intricate ma leggere. Chi ama l’orchidea è molto selettivo nelle sue scelte, accetta di far entrare nella propria vita solo una cerchia ristretta di persone.
Perciò, se desideri dedicarti alla coltivazione delle orchidee non devi chiederti quanto costa. Le domande giuste sono queste:
- Ho un temperamento indipendente?
-Possiedo una mia classe ed una mia eleganza originali’
- Sono capace di innocenza e passionalità, dedizione e tradimento?
- Mi venderei per un centesimo se mi piacesse farlo, o neppure per tutto l’oro del mondo se non mi piacesse?
- Chiedo solo il meglio dalla mia vita e dalle persone di cui mi circondo?
Se la maggioranza delle risposte è sì, sei il candidato ideale per coltivare le orchidee. Non serve molto altro.
In effetti è possibile coltivare orchidee anche in un piccolo vaso da tenere sul davanzale, come fareste con il basilico. Alcune varietà possono richiedere temperatura e umidità che non è difficile ricreare in un comune appartamento o su un balcone. Altre varietà possono crescere all’aperto, nel giardino.
Se veramente vuoi dedicarti alla coltivazione delle orchidee troverai sicuramente il giusto compromesso tra le esigenze delle piante e quelle dei tuoi spazi e del tuo portafoglio.
Questo libro ti fornirà tutte le informazioni indispensabili per iniziare il cammino che ti trasformerà in un coltivatore provetto, da competizione.
Sommario
Di che fiore sei?
1.
Le orchidee in casa
Luce
Temperatura
Umidità
Ventilazione
Precauzioni
Note storiche
Miti e credenze
L’orchidea farfalla, la Phalaenopsis
La scoperta della Cattleya
L’orchidea diventa un simbolo di prestigio
Nuove orchidee: la Cambria
Simbologie e significati
Il linguaggio dei fiori
L’orchidea nell’arte
L'orchidea nella letteratura
L'orchidea nel cinema
Orchidee dalle forme evocative
- Anatomia e classificazione
Il fiore dell'orchidea
Le foglie delle orchidee
Le radici delle orchidee
Classificazione
- Come cominciare
La migliore specie per cominciare. La Phalaenopsis
Dove trovare le piante e i semi
Attrezzature
- Supporti e substrati
Le zattere
I tronchetti di legno
La felce arborea e il “saxum”
Supporti vegetali
Cestini appesi
Supporti di coltivazione per orchidee litofite
Substrati a matrice inorganica
Substrati a matrice organica
Il bark
La fibra vegetale
Lo sfagno
La torba
La fibra di "osmunda"
Le foglie di faggio
La terra di brughiera
- Coltivazione in vaso
Scelta del vaso
Materiali del vaso
Il terriccio per la coltivazione delle orchidee
Terriccio con torba bionda e osmunda
Terriccio a grana sottile (granulometria fino a 6 millimetri)
Terriccio a grana media (granulometria oltre i 6 millimetri
I terricci a base di cocco
Il terriccio per le orchidee Cymbidium
Il terriccio commerciale
- Tecniche di coltivazione
Come rinvasare le orchidee
Preparazione del vaso
Innaffiare le orchidee
Eliminare il cloro dall’acqua
Eliminazione del calcare dall’acqua
Irrigazioni fogliari
Come concimare le orchidee
Potatura delle orchidee
- Parassiti e malattie
Contrastare i parassiti
Ingredienti per un macerato contro gli afidi
Le malattie delle orchidee
Malattie fungine
Malattie da virus o da batteri
Malattie delle foglie
- Moltiplicazione delle orchidee
Orchidee monopodiali e simpodiali
Moltiplicazione per talea
Divisione “keiki”
Moltiplicazione per meristema
Moltiplicazione per semina
Riproduzione sessuata o impollinazione
- La fioritura delle orchidee
- Orchidee da esterno. Il Cypripedium
- Descrizione delle principali specie
Angraecum
Bletilla
Brassia
Cambria
Cattleya
Cymbidium
Cypripedium
Dendrobium
Dracula (Piccolo drago)
Laelia
Lycaste
Miltonia e Miltoniopsis
Odontoglossum
Oncidium
Paphiopedilum
Phalaenopsis
Phragmipedium
Pleione
Stanhopea
Vanda
Orchidee mini
La Vaniglia
- Le comunità tra i coltivatori di orchidee
Vendere le tue orchidee
Appendice 1- Tassonomia
*********** NOTE *******
ACQUISTO. I nostri libri in versione stampata possono essere acquistati su questo sito. Molti titoli sono disponibili su Amazon, oppure presso le migliori librerie online: Ibs, Libreria Universitaria, Unilibro, Mondadori Store, Hoepli, ecc. Generalmente i nostri titoli possono essere richiesti presso tutte le librerie, che inoltreranno l’ordine alla nostra casa editrice (edizioni @delmedico.it). Ogni rivenditore può applicare prezzi e modalità di consegna diverse.
PAGAMENTI PER L’ACQUISTO DI LIBRI SU QUESTO SITO. Per i libri stampati, accettiamo:
- Pagamenti anticipati con Postepay o Carte di credito.
- Pagamenti con spedizione condizionata al buon fine del pagamento tramite bonifico bancario, giro-posta, versamento Carta Postepay.
- Pagamenti in contrassegno, con le limitazioni previste dalle norme anti-Covid. Attualmente molti corrieri non effettuano le consegne in contrassegno.
SPEDIZIONE. La spedizione avviene entro il secondo giorno lavorativo dall’ordine. La consegna ordinaria avviene 5-7 giorni lavorativi dopo la spedizione. La consegna espressa richiede 2-3 giorni lavorativi dalla spedizione.
ALTRE INFORMAZIONI: Vedi il menù a piè di pagina