Introduzione.       

 

  I°. Coincidenze ordinarie e coincidenze significative.           

  Una vecchia foto.

  Due fatti non collegati possono creare una coincidenza significativa   

  Una statuina che vola dalla finestra       

  Le coincidenze significative: sono davvero solo casualità?      

  L'ironia dell'universo: quando accadono le coincidenze.          

  Eventi casuali ricchi di significato personale.    

  Storie di sincronicità: esperienze reali.   

  Il numero .           

  Un invito alla riflessione.

  Cosa c’è dietro alle coincidenze?

  Presentimenti e intuizioni: una finestra sul futuro?       

  Quando "lo sentiamo" prima che accada.          

  Psicologia e inconscio: da dove vengono queste percezioni?    

  Sigmund Freud e Carl  Jung. Una visione più ampia..   

  Sono semplici coincidenze o qualcosa di più profondo?          

  Telepatia: la mente senza confini.          

  Il caso  di Hans Berger.   

  Casi significativi tra gemelli.      

  Casi significativi tra genitori e figli.       

  Il mondo degli animali.   

  Considerazioni filosofiche e scientifiche.          

  La scienza incontra la telepatia.  

  La fisica quantistica: entanglement e connessione.        

  Carl Jung e l’inconscio collettivo: un linguaggio universale.    

  L’inconscio collettivo in azione: tra sogni e sincronicità.         

  Simboli che parlano al cuore umano.     

  Un esempio. Il trickster, o burlone ingannatore..           

  Sincronicità e archetipi: un incontro tra interno ed esterno.      

 

  II°. La sincronicità.        

  Inconscio collettivo e archetipi.  

  Il livello conscio, o coscienza     

  L’inconscio individuale  

  L’inconscio collettivo     

  Una idea antica come l’uomo     

  Gli archetipi         

  Come avvengono gli episodi di sincronicità      

  Destino o sincronicità?    

  L’incredibile vicenda di Sarah Richley, atto I° 

  L’incredibile vicenda di Sarah Richley, atto II°

  Le sincronicità sono emanazioni di una Mente universale.       

  La sincronicità: quando mente e universo si incontrano.           

  Sincronicità e intuizioni personali: la forza dei segnali.

  La scoperta della sincronicità e il contributo di Pauli    

  La sincronicità come guida nella vita quotidiana.         

  Strumenti per interpretare le sincronicità junghiane.     

  Oltre la casualità: il senso nascosto degli eventi.           

 

  III* Tutto bene, però… le prove dove sono? 

  L’Illuminismo      

  L'età dei lumi e i salotti letterari 

  Le leggi della fisica classica che non possono essere infrante  

  Collaborazione tra scienza e psiche        

 

  IV°. L’entanglement quantistico.        

  Dopo la teoria, le dimostrazioni sperimentali     

  Una dimensione che va oltre la materia.

  La fisica quantistica e i campi di connessione.  

  Il concetto di località sconfessato dall’entanglement quantistico.        

  Entanglement quantistico: una nuova visione di tempo e spazio.         

  Connessioni con la sincronicità. 

  Cosa c’entra la fisica con la mente?       

  I campi di connessione e l'ordine implicito di Bohm.    

 

  V° Che ruolo hanno le coincidenze nella mia vita?   

  Decifrare le sincronicità  

 

  VI° I tre livelli della realtà.      

  Livello quantistico e livello non-locale  

  Il settimo senso    

  Verso una nuova comprensione della realtà.     

  La scienza incontrerà mai lo spirito?      

  Sincronicità, interconnessione e il mistero che ci guida.           

  Bibliografia