Introduzione
Capitolo I. Fondamenti e paradossi quantistici.
Storia della fisica quantistica.
Le origini della fisica quantistica.
Principi fondamentali della fisica quantistica.
Principio di indeterminazione.
Il concetto di sovrapposizione.
L’ illuminazione nel buddismo.
L’entanglement quantistico.
La decoerenza quantistica come ponte tra il Buddismo e la scienza.
Paradossi quantistici.
Il dualismo onda-particella.
Esiste una “realtà obiettiva”?
Entanglement: il paradosso dell’interconnessione
Che cosa è l’entanglement quantistico.
Capitolo II: Il Buddismo. Un'introduzione.
Origini e storia del buddismo.
Le radici storiche del buddismo.
Il Discorso della Ruota del Dharma.
La diffusione del buddismo.
L’influenza culturale e filosofica.
Le Quattro Nobili Verità.
La Verità della Sofferenza (Dukkha).
Connessioni del concetto di Dukkha con la fisica quantistica.
La Verità dell’Origine della Sofferenza (Samudaya).
Il parallelo tra la a Samudaya e la fisica quantistica.
La Verità della Cessazione della Sofferenza (Nirodha).
Nirvana e fisica quantistica. Un parallelo sottile.
La Verità del Sentiero verso la Cessazione della Sofferenza (Magga).
Risonanze tra l’Ottuplice Sentiero e la fisica quantistica.
Capitolo III. L'Ottuplice Sentiero.
Retta Comprensione.
La Retta Comprensione, fondamento dell'Ottuplice Sentiero.
Retta Intenzione.
Amore e compassione tra buddismo e fisica quantistica.
Interconnessione ed effetti a catena.
Connessioni tra la Retta Intenzione e la fisica quantistica.
Retta Parola.
La forza delle parole.
Il potere costruttivo e distruttivo delle parole.
Esempi e personaggi di riferimento.
Connessioni della Retta Parola con la fisica quantistica.
Retta Azione.
La Retta Azione. Etica e responsabilità.
L’influenza della Retta Azione non ha tempo.
La responsabilità nel comportamento e la fisica quantistica.
Retto Livello di Vita.
Retto livello di vita. Etica e sostenibilità.
Verso una sostenibilità ecologica..
Riflessioni culturali e sociali
Connessioni del Retto Livello di Vita con la fisica quantistica.
Retta Sforzo.
Il Retto Sforzo. Dedizione e crescita.
Sforzo Positivo e ricerca scientifica.
Connessioni tra il Retto Sforzo e la Fisica Quantistica.
Retta Consapevolezza.
La Retta Consapevolezza, il potere del presente.
Connessioni della Retta Consapevolezza con la fisica quantistica.
Retta Concentrazione.
La Retta Concentrazione e l’arte della meditazione.
Il potere della concentrazione alla luce della scienza.
Connessioni tra Retta Concentrazione e fisica quantistica.
Il dialogo tra Ottuplice Sentiero e Fisica Quantistica.
Osservatore e osservato. La magia dell’intenzionalità.
L’interconnessione tra tutti i fenomeni.
L’Impermanenza e la fluidità della realtà.
Capitolo IV. Mente e realtà.
La visione buddista della mente.
La mente nel buddismo.
Interconnessione e relatività.
Meditazione e trasformazione della mente.
La mente e la scienza.
La mente nella fisica quantistica.
Riflessioni sul ruolo della coscienza.
Capitolo V. Interconnessione: la rete dell'essere.
La dottrina dell'Interdipendenza.
Interconnessione e Interdipendenza nel Buddismo. Quali sono le differenze?
La dottrina dell'Interdipendenza.
La rete di Indra.
Interdipendenza e contesti moderni.
Interdipendenza e fisica quantistica.
L’entanglement quantistico e l'interconnessione buddista.
Che cos'è l'entanglement quantistico?
L’interconnessione buddista. La nostra rete di relazioni.
Paralleli e riflessioni.
Capitolo VI. Tempo e Percezione.
La temporalità nel Buddismo.
Impermanenza: Il flusso incessante del Cambiamento.
Ciclicità del tempo
La temporalità nel buddismo e nella fisica quantistica.
Capitolo VII. Meditazione e fisica quantistica.
Pratiche meditative nel buddismo.
Tecniche meditative buddiste.
Obiettivi della meditazione buddista.
Il legame tra meditazione e fisica quantistica.
Meditazione e scienza: esperimenti e scoperte.
La neuroscienza della meditazione.
La connessione con la fisica quantistica.
Capitolo VIII. Etica e responsabilità.
L'etica buddista.
I fondamenti dell'etica buddista.
Compassione e altruismo.
Applicazioni contemporanee.
Responsabilità sollecitate dalla fisica quantistica.
La fisica quantistica e le sue promesse.
Capitolo IX. Unire i mondi.
Tra scienza e spiritualità.
La risonanza tra fisica quantistica e buddismo.
La sintesi tra fisica quantistica e filosofia buddista.
Nuove frontiere della ricerca.
Neuroscienze: la mente e la meditazione.
Psicologia e consapevolezza.
Teoria dell’informazione quantistica e coscienza.
Impatti sulla spiritualità e la società.
Conclusione.
L’importanza di una visione integrata.
Eredità e influenza sul pensiero contemporaneo.
Riflessione finale.
Bibliografia per l’approfondimento.