COME CONCIMARE L’ORTO. Uso dei concimi organici e chimici
Serie “Cenacolo Jung Pauli”
Edizione in formato elettronico
Numero di pagine nel formato a stampa: 110
Copyright 2015
Autore: Bruno Del Medico.
Gli ortaggi sottraggono grandi quantità di nutrimento al terreno, la cui fertilità va integrata ad ogni nuova coltivazione. L’orto classico è sempre stato coltivato su aree di terreno concimate ogni anno, ripetutamente, tramite l’aggiunta di concimi organici, come le deiezioni animali. Per questo, quando si parla di terra da orto, si intende una terra ben grassa e fertile. Purtroppo negli ultimi decenni diversi fattori hanno fatto sì che gli ortaggi venissero coltivati in terreni sempre meno fertili: da qui l’esigenza di aggiungere elementi nutritivi anche a base di concimi chimici. Anche nei piccoli orti domestici diventa sempre più difficile fornire annualmente le dosi minime necessarie di concimi organici, per diversi motivi quali i problemi di gestione pratica e igienica degli stallatici, la difficoltà di reperimento dovuta alla rarefazione delle stalle e, nelle zone più abitate, i problemi di convivenza con il vicinato. Gli ortaggi sottraggono grandi quantità di nutrimento al terreno, la cui fertilità va integrata ad ogni nuova coltivazione; dunque, oltre a soffermarsi sulla concimazione organica, questo libro esplora anche le tecniche di concimazione.
Indice
Introduzione
Importanza della concimazione in orticoltura
Quanto concimare
Concimare con i concimi chimici
Effetti della concimazione
Che cosa è l’ammendamento
La correzione del terreno
Nutrizione e fertilità del terreno
Macroelementi e microelementi
Fertilità del terreno
Il pH, o acidità del terreno
I macroelementi
Azoto
Fosforo
Potassio
Il titolo dei concimi
I microelementi
Microelementi chelati
Boro
Calcio
Cloro
Ferro
Magnesio
Manganese
Molibdeno
Rame
Zinco
Zolfo
Il confezionamento
Classificazione delle concimazioni
Concimazione minerale e organica
Concimi organici. Gli stallatici
Pollina e coniglina
La cenere
Tipologie di concimazione
Concimazione di fondo
Concimazione di presemina
Concimazione di copertura
Concimare il vivaio
La concimazione ordinaria o di mantenimento
Altri metodi di concimazione
La fertirrigazione
La concimazione fogliare
Tempi di rilascio e mobilità
Il tempo di rilascio
La mobilità
Classificazione dei concimi
Varietà più comuni di concimi
Concimi composti
Somministrazione dei concimi
Somministrazione dei concimi organici
Somministrazione dei concimi fosfatici e potassici
Somministrazione dei concimi azotati
Risposta quantitativa e qualitativa alle concimazioni
Risposta quantitativa
Risposta qualitativa
Scelta della dose e della formula
Concimazione dei singoli ortaggi
Aglio
Anguria e Melone
Asparago
Bieta a coste
Barbabietola da orto
Carciofo
Carota
Cavoli
Cetriolo
Cicoria
Cipolla e Porro
Fagiolo e Pisello
Fava
Finocchio
Indivia e lattuga
Melanzana, Peperone, Pomodoro, Patata
Rapa e Ravanello, Rucola
Sedano
Spinacio
Zucca e Zucchino
Il compostaggio
L’impoverimento dei suoli
Cosa si può usare per produrre compost
Come evitare la putrefazione del cumulo
Attenzione ai rifiuti della cucina
Precauzioni nell’uso di concimi organici
I rischi
La prevenzione
Precauzioni nell’uso di concimi minerali
Rischi
Prevenzione
Norme di pronto soccorso
************* NOTE *********
ACQUISTO.
I nostri EBOOK possono essere acquistati su questo sito, praticamente da tutto il mondo, ove non siano presenti restrizioni alla diffusione del web. I nostri ebook sono disponibili presso le migliori librerie online: Apple, Amazon, Kobo, Tolino, Scribd, 24Symbols, ecc. Ogni rivenditore può applicare prezzi e modalità di consegna diverse.
PAGAMENTI.
Per gli EBOOK accettiamo solo - pagamenti anticipati.
CONSEGNA E DOWNLOAD.
Appena concluso il pagamento riceverai una email con il link per fare il download dell’ebook (o degli ebook) acquistati. Se non trovi l’email verifica la casella SPAM, oppure considera qualche possibile minuto di ritardo. In ogni caso, il link del download dovrebbe apparire sulla pagina dove hai fatto l’acquisto.
ALTRE INFORMAZIONI. Vedi il menù a piè di pagina.